LENTI A CONTATTO: UN MONDO DA SCOPRIRE
Le lenti a contatto sono delle vere e proprie lenti da vista molto piccole e grazie ai materiali con cui sono composte e alle loro particolari forme e dimensioni si possono “indossare” direttamente sui nostri occhi, galleggiando sul film lacrimale che ricopre la cornea, esse funzionando in maniera del tutto analoga agli occhiali: rifrangono e mettono a fuoco la luce, offrendo visione nitida degli oggetti.
Come le comuni lenti da vista degli occhiali, sono concepite e costruite per correggere gli errori refrattivi, come ad esempio miopia, astigmatismo etc, nel rispetto della salute degli occhi.
La corretta scelta dei materiali per una sana e corretta biocompatibilità con il tessuto corneale può aiutare ad eliminare quelle fastidiose problematiche che derivano dall’utilizzo prolungato delle lenti a contatto.
Suggeriamo pertanto un attento confronto con il proprio specialista ottico di fiducia, per la scelta dei materiali più compatibili e delle geometrie più idonee. Si sconsiglia il fai da te magari per risparmiare qualche centesimo di franco, proprio per non rischiare la salute dei propri occhi.
Altri vantaggi delle lenti a contatto sono di natura più funzionale:
- Campo visivo completo a 360 gradi: seguendo i diversi movimenti oculari, rimane costantemente centrata con l’occhio del portatore garantendo una visone perfetta in tutte le direzioni di sguardo.
- Perfetta qualità visiva: assenza di riflessi e visione nitida anche in condizioni di bassa illuminazione
- Massima libertà di utilizzo: sono ideali per sport e lavori particolari
- Assenza di appannamento o condensa: non risentono infatti delle condizioni climatiche come le lenti da occhiali
- Estetica: lasciano il volto libero e permettono di indossare occhiali con lenti bianche o colorare per solo vezzo stilistico.
TIPOLOGIE DI LENTI A CONTATTO
Nei Centri BELOTTI OtticaUdito abbiamo a disposizione lenti a contatto per ogni tipo di esigenza, sia sotto il profilo del difetto refrattivo da correggere, sia dal punto di vista dei materiali. L’ottico specialista esegue inoltre tutta una serie di valutazioni ad personam per proporre al cliente la soluzione più idonea.
Le lenti a contatto vengono distinte in due macrocategorie di durezza:
- Lenti a contatto morbide: definite anche disposable, da indossare quotidianamente
- Lenti a contatto rigide: più precisamente lenti a contatto Rigide Gas Permeabili (RGP), per ametropie elevate, cheratocono, ortocheratologia, lenti sclerali
LE LENTI A CONTATTO MORBIDE
Le lenti a contatto morbide sono permeabili all’ossigeno e permettono quindi all’occhio di respirare. Sono talvolta dette anche idrofile in quanto composte di acqua fino all’80%.
In assoluto sono le lenti a contatto più utilizzate in quanto sono estremamente flessibili, aderiscono facilmente all’occhio e sono confortevoli da indossare. Le lenti a contatto morbide o disposable risultano quindi le più indicate per chi fa sport o ha una vita molto attiva.
Questa tipologia di lenti è maggiormente tollerata rispetto alle lenti a contatto rigide RGP ed in quanto tali possono essere spesso indossate per periodi più lunghi.
Le lenti a contatto disposable morbide possono essere giornaliere o mensili, in base alla durata del loro porto. In entrambi i casi, esse sono studiate per la correzione dei maggiori difetti visivi quali miopia, presbiopia, astigmatismo e a differenza degli occhiali permettono una visione più ampia e priva di riflessi o appannamenti.
Vediamo ora più nel dettaglio le differenze tra le lenti a contatto morbide giornaliere rispetto a quelle mensili:
- Il periodo di utilizzo: entrambe non devono essere indossate più di 8 ore al giorno. Tuttavia, le giornaliere sono usa e getta, mentre le mensili se correttamente pulite e riposte possono essere utilizzate fino a 30 giorni
- La consistenza: le lenti a contatto giornaliere tendono a essere leggermente più morbide e confortevoli da indossare, in quanto sottoposte a stress meccanico minore
- Difetti visivi corretti: le lenti mensili tendenzialmente sono disponibili per tipologie di correzioni più ampie
- Frequenza di utilizzo: per chi fa uso saltuario delle lenti a contatto le lenti giornaliere sono sicuramente le più indicate, al contrario di chi ne fa uso frequente a cui si consigliano le lenti mensili
- Praticità: sicuramente le lenti giornaliere sono le più comode, in quanto non necessitano di liquidi per la manutenzione (ad esempio perfette per chi viaggia, per chi fa sport, …)
COME SCEGLIERE LE PROPRIE LENTI A CONTATTO
I consulenti del benessere visivo dei Centri BELOTTI OtticaUdito sapranno ascoltarvi e condurvi in un percorso, il nostro protocollo visivo BELOTTI, al fine di determinare le lenti a contatto più indicate al vostro tipo di difetto, alle vostre esigenze quotidiane, al vostro stile di vita.
LE LENTI A CONTATTO RIGIDE GAS PERMEABILI
La caratteristica principale delle lenti Rigide Gas Permeabili (RGP) è legata al fatto di mantenere sempre la loro forma una volta indossate, fattore che permette una eccellente qualità visiva anche nel caso di irregolarità corneali.
Le lenti a contatto rigide (RGP) sono fatte di materiali bio plastici ad elevato passaggio di ossigeno, che in sinergia col ricambio lacrimale permette di soddisfare al meglio i fabbisogni della cornea.
È scientificamente provato che la cornea abbia la vitale necessità di ricevere ossigeno dall’ambiente esterno per mantenere al meglio le sue caratteristiche ottiche, ragion per la quale le lenti a contatto RGP devono per forza garantire un ottimale passaggio di ossigeno.
Le lenti a contatto rigide sono una ottima soluzione per visione eccellente, stabile e sicura nel tempo, soprattutto per i casi di astigmatismo corneale regolare o irregolare, o per alcune patologie corneali come il cheratocono.
Le lenti a contatto RGP sono inoltre utilizzate per l’ortocheratologia.
COME SCEGLIERE LE PROPRIE LENTI A CONTATTO
I consulenti del benessere visivo dei Centri BELOTTI OtticaUdito sapranno ascoltarvi e condurvi in un percorso, il nostro protocollo visivo BELOTTI, al fine di determinare le lenti a contatto più indicate al vostro tipo di difetto, alle vostre esigenze quotidiane, al vostro stile di vita.
I CONSIGLI FONDAMENTALI PER CHI PORTA LE LENTI A CONTATTO
Di seguito abbiamo preparato una breve guida per chi si appresta ad avere a che fare con le lenti a contatto, elencando alcuni punti fondamentali su cui fare attenzione.
1. Avere sempre la soluzione per le lenti a contatto con sé
Il detergente per le lenti a contatto è fondamentale. A meno che non si portino le lenti giornaliere, ogni volta che le si tocca è necessario detergerle. Importantissimo: mai utilizzare acqua del rubinetto per pulire. Potrebbe contenere impurità e microorganismi resistenti e infettivi! È altresì fondamentale lavarsi le mani con sapone antibatterico e asciugarsi prima di mettere o togliere le lenti a contatto.
Un’altra nota importante: non utilizzare lozioni o saponi a base di creme oleose, visto che tali prodotti potrebbero contaminare le lenti o lasciare sopra di esse un velo oleoso in superficie.
2. Inserire sempre la prima lente a contatto nello stesso occhio
E’ buona cosa, quando si applicano le lenti a contatto, mantenere una routine il più costante possibile. Inserire sempre la prima lente nello stesso occhio permette di prendere maggior confidenza ed evitare di scambiare le lenti.
3. Posizionare la lente a contatto da indossare nel palmo della mano
Al fine di ridurre il rischio di graffiarle, è importante deporre le lenti nel palmo della mano. Ciò permette di evitare di passare batteri dalle unghie alla superficie della lente.
4. Togliere le lenti a contatto in caso di fastidi o dolori
In caso di occhi secchi, rossi, doloranti, rimuovere subito la lente a contatto. Questi sintomi stanno ad indicare che evidentemente c’è un problema. Se non dovesse risolversi e persistere nel tempo e nelle applicazioni, contatti un nostro consulente del benessere visivo in uno dei Centri BELOTTI OtticaUdito.
5. Tenere sempre gli occhiali di scorta
Gli occhi hanno bisogno di riposo dalle lenti a contatto. Per questo motivo è sempre molto importante avere pronto il piano B, ovvero un paio di occhiali da poter indossare non appena i propri occhi dicono “basta” alle lenti a contatto.
6. Proteggersi usando sempre occhiali da sole
Seppur con filtro UV, le lenti a contatto non assorbono completamente i raggi ultravioletti che possono pertanto danneggiare gli occhi. Portare occhiali da sole con protezione UV è fondamentale per ridurre i rischi di lesioni o di affaticamento oculare. Per valutare al meglio il suo tipo di esigenze e la protezione ideale per i suoi occhi, si rivolga ad un consulente del benessere visivo nei Centri BELOTTI OtticaUdito, che sarà pronto a consigliarla per il meglio.
LENTI A CONTATTO FREEDOM, IL NOSTRO BRAND IN ESCLUSIVA
Nei Centri BELOTTI OtticaUdito sono disponibili lenti a contatto giornaliere e mensili, toriche e sferiche, accuratamente selezionate per una esperienza di alto livello. In particolare, nel segno della nostra passione per l’innovazione, la tecnologia e la offerta di soluzioni di confort per il nostro pubblico, abbiamo selezionato un brand in esclusiva per i nostri Centri Ottici in Ticino.
LENTI A CONTATTO MORBIDE GIORNALIERE FREEDOM
Le lenti a contatto giornaliere che si possono trovare nei Centri BELOTTI OtticaUdito sono caratterizzate da una particolare tecnologia chiamata Smart Silicone™, che le rende morbide e altamente confortevoli, donando una visione chiara e nitida grazie all’elevata trasmissibilità dell’ossigeno, per occhi dall’aspetto sano, con tutta la praticità di una lente giornaliera.
Estremamente facili da indossare e con elevata qualità visiva, le lenti a contatto giornaliere Freedom sono adatte ad una vita dinamica con grandi performance.
Le lenti a contatto giornaliere sono disponibili nei Centri BELOTTI OtticaUdito sia in versione sferica (per la correzione miopia ed ipermetropia), sia in versione torica (per la correzione dell’astigmatismo).
LENTI A CONTATTO RIGIDE MENSILI FREEDOM
Le lenti a contatto mensili Freedom disponibili nei Centri BELOTTI OtticaUdito sono delle lenti a ricambio mensile che rimangono idratate e confortevoli nel corso del tempo, caratterizzate da grande comfort e prestazioni visive. Le lenti a contatto mensili Freedom sono lisce e bagnabili, con una superficie resistente ai depositi, così da garantire comfort e nitidezza durante tutta la giornata.
Le lenti a contatto mensili Freedom utilizzano l’esclusiva Aquaform® Technology, che permette di avere elevato apporto di ossigeno agli occhi, con idratazione che rimane costante nel tempo, garantendo il massimo del comfort visivo.